Quando si parla di isolamento termico della casa, un termine che si sente spesso è insufflaggio. Ma cosa significa esattamente? In parole semplici, l’insufflaggio è una tecnica che permette di migliorare il comfort di casa tua, mantenendola calda d’inverno e fresca d’estate, risparmiando energia.
Come funziona l’insufflaggio?
In molte case della provincia di Cagliari, Sassari, Nuoro, Oristano ed in Sardegna in generale, specialmente negli edifici costruiti tra gli anni ’60 e ’90, le pareti spesso hanno uno spazio vuoto chiamato intercapedine tra i muri esterni e quelli interni. L’insufflaggio consiste nel riempire questo spazio con un materiale isolante speciale, che può essere una specie di fiocco leggero o fibra, in modo da fermare il passaggio del caldo e del freddo attraverso i muri.
Il materiale utilizzato per l’insufflaggio è assolutamente ecologico, sicuro e non tossico, pensato per garantire il massimo della salubrità e rispetto per l’ambiente. Per scoprire nel dettaglio quali sono i materiali usati e perché sono la scelta migliore per la tua casa, leggi il nostro articolo dedicato a Materiali utilizzati per l’insufflaggio: cosa ci portiamo in casa.
Perché è utile l’insufflaggio in Sardegna?
Il clima sardo è caratterizzato da estati molto calde e inverni miti, ma con sbalzi di temperatura che possono rendere la casa scomoda e far aumentare la bolletta del riscaldamento o del condizionamento. L’insufflaggio aiuta a tenere la temperatura ideale dentro casa tutto l’anno, limitando la dispersione termica e migliorando il benessere quotidiano della famiglia.
Inoltre, per avere un’idea chiara delle tecniche di isolamento più utilizzate in Sardegna e confrontarne i vantaggi, puoi leggere il nostro articolo dedicato alle tecniche di isolamento termico più diffuse in Sardegna.
Quali sono i vantaggi dell’insufflaggio?
- È un intervento rapido e poco invasivo: non serve togliere intonaci o rifare pareti, l’operazione si fa solo con dei piccoli fori che poi vengono chiusi.
- Aiuta a risparmiare sulle bollette perché la casa mantiene il calore più a lungo.
- Riduce problemi comuni come umidità e muffa, molto frequenti nelle zone umide di tutta la Sardegna.
- È un investimento che aumenta il valore della tua casa nel tempo.
Se desideri conoscere nel dettaglio tutti i vantaggi, soprattutto per le diverse tipologie di case presenti in Sardegna, abbiamo dedicato un articolo specifico che racconta caso per caso come l’insufflaggio può migliorare il comfort e l’efficienza energetica della tua abitazione. Clicca qui per saperne di più.
Quanto dura un intervento di insufflaggio?
L’installazione dell’insufflaggio è davvero molto semplice e veloce: generalmente richiede solo una giornata di lavoro per completare l’intervento in una casa di dimensioni medie. È un’operazione assolutamente non invasiva, quindi non aspettatevi lavori lunghi, sporco o rumori fastidiosi che durano settimane.
L’insufflaggio è una tecnica collaudata, che viene applicata con successo quotidianamente in molte abitazioni della Sardegna, anche a Cagliari. Non è un intervento a sorpresa, ma una procedura ben consolidata e affidabile.
Per sapere nel dettaglio quali sono le fasi dell’intervento e comprendere cosa aspettarvi, vi invitiamo a leggere il nostro articolo specifico dedicato alle fasi dell’insufflaggio.
In sintesi, l’insufflaggio è una soluzione semplice, ecologica e molto adatta alle case sarde per vivere meglio, risparmiare e proteggere la tua abitazione dalle temperature estreme. Se hai una casa con pareti a doppia camera o intercapedine, questo sistema può essere la risposta che cercavi per un isolamento termico efficace e duraturo.
Abbiamo già la risposta alle tue domande sull’insufflaggio
Abbiamo dedicato un articolo a tutte le domande più frequenti che i nostri clienti ci hanno posto negli ultimi 10 anni di esperienza nel settore dell’isolamento termico.
Se vuoi approfondire o richiedere una consulenza personalizzata in provincia di Cagliari, Sassari, Nuoro o Oristano contattaci pure: siamo qui per aiutarti a migliorare il comfort della tua casa con le migliori tecniche di isolamento termico in Sardegna.